Piattaforme vincenti
Negozia tutte le classi di asset dalle nostre piattaforme.
Scopri di più
Negozia tutte le classi di asset dalle nostre piattaforme.
Scopri di più
Captcha not verified
Submission failed
>
Le stock option rappresentano uno strumento efficace per diversificare il tuo portafoglio, poiché lo proteggono dalle oscillazioni di mercato inaspettate offrendogli una copertura contro la volatilità sul lungo periodo. Le stock option permettono inoltre di sfruttare le fluttuazioni positive e negative del mercato. Ad esempio, con le opzioni call potrai acquistare le tue prossime azioni a un prezzo inferiore rispetto al tasso di mercato, mentre con le opzioni put potrai vendere le tue quote a un prezzo più elevato nei mercati ribassisti. Per gli operatori più esperti, le stock option rappresentano uno strumento aggiuntivo offerto da Cornèrtrader con cui affinare la propria strategia d’investimento.
Cornèrtrader calcola le commissioni sul volume. Questo significa che maggiore sarà il numero delle tue operazioni di mercato e minori saranno i costi per ogni singolo trading.
Con Cornèrtrader beneficerai di un pricing competitivo e di spread ridotti. Basta infatti un semplice clic per effettuare operazioni di mercato a prezzi live.
Disponi già della copertura di cui hai bisogno? Mentre operi con le stock option utilizza le tue azioni come collaterale.
Cornèrtrader ti permette di accedere alle stock option più liquide (oltre 400) e agli indici azionari dei mercati più euforici di Stati Uniti, Europa e della regione Asia-Pacifico. Godrai così di ampie opportunità nelle operazioni di mercato con le azioni che segui o con indici come S&P 500, DAX e SMI.
Le stock option offrono l’opportunità di applicare strategie diverse nelle operazioni di borsa e ottimizzare così il potenziale dei profitti.
Protective put
Offri alle azioni del tuo portafoglio una copertura dalle flessioni del mercato nel breve periodo.
Covered call
Guadagna un premio vendendo call e approfittando al contempo dei vantaggi derivati dai titoli azionari sottostanti.
Straddle
Gli straddle ti permettono di approfittare dell’imprevedibilità delle oscillazioni del divario dei prezzi delle azioni in seguito alle relazioni finanziarie trimestrali.
Strategie di opzioni*
Dispone di un modulo dedicato che ti permette di inserire combinazioni, creando combinazioni multi-leg oppure selezionando una strategia predefinita e modificandone i parametri.
*Attualmente disponibile solo per opzioni su azioni americane e opzioni quotate su “Option Price Reporting Authority (OPRA)”.
Option chain
Una option chain è una rappresentazione di opzioni che mostra la lista di tutti i contratti di opzione disponibili nello stesso momento – sia put sia call – per diversi strike per un determinato titolo.
Nella matrice puoi personalizzare le colonne visibili: i trader tipicamente si concentrano su «ultimo prezzo» e sulle colonne «volume» negoziato, «open interest», volatilità, delta, «bid» e «ask» per valutare le attuali condizioni di mercato e confrontare l’opportunità di negoziare una determinata opzione rispetto alle altre.
Le opzioni su azioni prevedono il rispetto di condizioni di consegna alla scadenza, ovvero per poter essere eseguite e per ricevere le azioni sottostanti, il conto deve riservare un importo equivalente al costo di acquisto delle azioni. In caso contrario, la posizione sulle opzioni su azioni verrà chiusa, di norma, due ore prima della scadenza.
Possono quindi verificarsi due scenari quando le opzioni su azioni sono In-The-Money (ITM):
Come il sistema gestisce il rischio e i picchi di margine:
Quando si avvicina la scadenza di un’opzione su azioni e l’opzione è In-The-Money (ITM) o simile a ITM, il nostro sistema inizierà a calcolare i costi per l’acquisto delle azioni sottostanti e a riservare il denaro contante corrispondente.
Più specificatamente, due ore prima della scadenza il sistema inizierà a riservare sempre più denaro contante, al fine di assicurare che il denaro contante necessario per l’acquisto del sottostante al prezzo di esercizio sia disponibile al momento della scadenza.
Il denaro contante che il sistema di gestione del rischio riserva è mostrato nella piattaforma nei campi Requisito di margine iniziale e Requisito di margine di mantenimento. Per questa ragione può verificarsi un picco nell’Utilizzo del margine in prossimità della scadenza che, in alcuni casi, può raggiungere o superare i livelli ai quali normalmente si verificherebbe uno stop out, in particolare quando il conto non ha sufficiente denaro contante disponibile. Si tratta di un’impostazione tecnica necessaria per assicurare che il conto possa rispettare le condizioni di consegna alla scadenza. Il conto infatti non riceverà uno stop out sulla base di ciò e tornerà ai livelli normali una volta raggiunta la scadenza, a meno che non siano presenti altre posizioni a leva (ad esempio Forex, CFD, future) che non rispettano i relativi requisiti di margine (di norma verranno attivate notifiche di richiesta di margine).
Negozia tutte le classi di asset dalle nostre piattaforme.
Scopri di più
Scopri quale dei nostri conti soddisfa maggiormente i tuoi requisiti di trading.
Scopri tutti i conti