Attenzione

Il trading in contratti per differenza o CFD (“Contract for Difference”) comporta un elevato rischio di perdite significative e rapide di denaro.

Leggi il disclaimer completo

CFD su indici

Ottieni un'esposizione ai maggiori indici azionari mondiali con un impegno di capitale minimo e un rischio ridotto.

* Gli spread indicati rappresentano gli spread minimi e dipendono dal contratto future sottostante. Se lo spread del future sottostante è superiore allo spread minimo, lo spread dell'indice CFD aumenterà di conseguenza. Esempio: Lo spread normale di Germany 40 è di 1,75 punti indice quando lo spread del future è pari a 1 in condizioni normali. Se la liquidità del future diminuisce e lo spread aumenta a 2, lo spread dell'indice CFD sarà 1,75 + (2 -1) = 2,75. Sono possibili frazioni a partire da 0,01. In questo caso, gli spread sono definiti dividendo lo spread standard per la frazione.

12 CFD su indici

I CFD su indici offrono un'esposizione di mercato conveniente, poiché non richiedono l'acquisto e la vendita di singole azioni.
  • US Tech 100 Nas USNAS100.I
  • US Russell Index US Russell 2000
  • US 500 US500.I
  • EU Stocks 50 EU50.I
  • Germany 40 GER40.I
  • UK100 UKX
  • Switzerland 20 SWISS20.I
  • US 30 Wall Street US30.I
  • Spain 35 SPAIN35.I
  • Japan 225 JP225.I
  • Hong Kong HK50.I
  • HSCEI Index HSCEI

Esposizione ridotta

Negozia su indici globali con un minimo di 1 unità e incrementi di 1

Vendita allo scoperto

Sfrutta mercati ribassisti attraverso la vendita dell'indice

Maggiore leva di 250:1

Massima esposizione con requisiti di capitale minimi

Indice come copertura

Proteggi il tuo portafoglio in mercati ribassisti, soprattutto nel caso in cui contenga investimenti con un livello di diversificazione basso.

Rischi degli investimenti in questi prodotti

Come tutti gli strumenti derivati, anche questi prodotti hanno una leva finanziaria che espone a un rischio maggiore di perdere più di quanto depositato. Di conseguenza, è importante comprendere i prodotti e i rischi associati, adottare un approccio moderato e mantenere un collaterale sufficiente sul conto quando si investe in questi strumenti.

Se non diversamente specificato, i prezzi non includono le commissioni esterne (ad esempio, le commissioni di cambio) e le imposte (ad esempio, l'imposta di bollo su azioni & ETF).

Se non esiste un accordo alternativo, si applicherà la categoria di prezzo più alta elencata nella tabella. È possibile contattare Cornèrtrader per richiedere una categoria di prezzo diversa, se idonea, in base ai volumi di trading precedenti.

Le modifiche alle categorie di prezzo sono effettuate a esclusiva discrezione di Cornèrtrader. Si prega di notare che le commissioni già pagate non saranno modificate retroattivamente.

I contratti per differenza o CFD ("Contract for Difference") sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Negli ultimi 12 mesi, il 68,0% dei clienti al dettaglio ha subito perdite operando in CFD con Cornèr Banca SA; il 22,1% ha perso l'intero margine e il 5,5% ha dovuto coprire un saldo negativo dopo la liquidazione del portafoglio. Dovreste considerare l'investimento in CFD solo se siete consapevoli che un'elevata leva finanziaria aumenta il rischio e che Cornèr Banca SA può chiudere la vostra posizione, anche in perdita e senza il vostro consenso, per soddisfare i requisiti di margine o altre condizioni contrattuali. Valutate attentamente se comprendete il funzionamento dei CFD, se possedete adeguata conoscenza ed esperienza per operare con questi strumenti e se siete in grado di sopportare l'elevato rischio di perdite di denaro anche superiori al versamento iniziale.

Leggi anche l' "Informativa sui rischi delle transazioni sulle valute e in CFD".